­

Tienanmen: rimuovere la memoria

"Pillar of shame" che ricordava  la strage di Pechino è stata portata via dall'Università di Honk Kong che la ospitava

“Pillar of shame” la famosa opera di Jens Galschiøt  antistante  l’Università di Hong Kong che ricorda  il massacro di Piazza Tienanmen è stata rimossa mercoledì in tarda serata. La statua mostra cadaveri ammucchiati e sofferenti e ricorda  i manifestanti pro-democrazia uccisi dalle autorità cinesi nel 1989 nella famosa piazza di Pechino.

Era ormai  uno dei pochi luoghi della memoria rimasti a Hong Kong a commemorare un episodio molto sensibile in Cina. Segno anche della sempre maggior ingerenza di Pechino nella politica e nella società dell’ex colonia.

Guarda qui il video della Bbc che documenta la rimozione

In copertina un particolare della statua qui a fianco nella cosiddetta versione Orange

Tags:

Ads

You May Also Like

Il ruolo di Pechino nella guerra birmana

Negli ultimi mesi i rapporti della Cina o con la giunta e le milizie etniche erano rimasti ondivaghi, dando l’impressione che la Rpc volesse tenere il piede in più di una scarpa

di Emanuele Giordana Qualcosa è cambiato nei burrascosi rapporti tra la Repubblica popolare cinese ...

Ambiente/politica. Il Pakistan tra due crisi

L'ex premier Imran Khan sotto processo infiamma le piazze mentre le piogge monsoniche hanno già ucciso 900 persone

Giovedi è andato in scena un controverso capitolo che sconvolge la politica pachistana da ...

Filippine: l’Onu indaga sulla “Guerra alla droga”

Il presidente Rodrigo Duterte non ci sta. E  guarda a Pechino

L’organizzazione per i diritti umani delle Nazioni Unite ha disposto un’indagine sulla violenta guerra ...