Tigrai vs Addis Abeba: “Fermare la follia”

In un'intervista telefonica con l'Ap il leader dei tigrini sostiene che la battaglia continua e accusa l'esercito etiope di saccheggio e di aver ucciso civili

Il leader della regione del Tigrai Debretsion Gebremichael ha chiesto al primo ministro etiope                        Abiy Ahmed di “fermare la follia” e ritirare le truppe dalla regione, affermando che i combattimenti continuano nell’area  “su ogni fronte” due giorni dopo che Abiy ha in realtà dichiarato la vittoria definitiva. Lo ha fatto in un’intervista telefonica oggi con l’Associated Press di cui l’agenzia americana ha pubblicato il resoconto. Debretsion Gebremichael, che dice di trovarsi vicino alla capitale Macallè, dove si e’ svolto lo scontro finale tra il governo di Addis Abeba e la regione “ribelle”, respinge al mittente la dichiarazione di vittoria di Abiy. Si dice invece  sicuro che sarà dei tigrini quella finale perché la resistenza va avanti e le sue forze sarebbero sufficientemente armate .

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Secondo il leader tigrino le vittime civili sono moltissime, nonostante le rassicurazioni date da Addis Abeba: proprio oggi infatti il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha detto che le truppe federali non hanno ucciso “un solo civile” nella loro offensiva di quasi un mese contro le forze regionali del Tigrai, un’affermazione che al momento non ha altre conferme e che appare altamente improbabile. Il leader ribelle  ha anche accusato le forze etiopi di “saccheggiare ovunque vadano”. Accusa i militari dell’esercito nazionale di portare avanti una “campagna genocidaria” contro il popolo del Tigrai ma che i suoi combattenti possono reagire poiché hanno ancora diversi missili e “possiamo usarli ogni volta che vogliamo”. Ha infine nuovamente accusato Abiy di collaborare con la vicina Eritrea nell’offensiva in Tigrai, cosa che Addis Abeba nega.

Per quanto riguarda l’idea di colloqui con il governo di Abiy, che il governo di Addis ha ripetutamente rifiutato, il leader del Tigrai ha detto che “dipende dal contenuto” ma che le forze etiopi dovrebbero prima di tutto lasciare la regione. Al momento non c’è una stima esatta del numero dei morti e Debretsion Gebremichael non ne ha fornite. E’ certo invece che al momento sono decine di migliaia le persone che stanno scappando dal Tigrai dirette in maggioranza verso il confine col Sudan.

(Red/Est)

L’intervista integrale si può leggere qui
In copertina e nel testo Debretsion Gebremichael

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Gli ultimi khmer rossi

Khieu Samphan e Nuon Cea, sodali di Pol Pot nel massacro cambogiano degli anni Settanta, sono stati ricondannati: per genocidio

Ieri a Phnom Penh, la capitale cambogiana, la Corte straordinaria della Cambogia (Eccc), organismo ...

Rio, comprare sesso non è uno sport

di Andrea Tomasi Si fa presto a dire Olimpiadi. Il Brasile ospita i Giochi ...

Bangkok: la reazione alla vittoria della piazza

Un decreto dell'esecutivo tailandese scioglie il corteo che da ieri circondava il palazzo del Governo. Arrestati i leader della protesta dopo il successo della grande manifestazione di mercoledì

di Emanuele Giordana Dopo la proclamazione stamattina dello stato di emergenza, la polizia ha ...