­

Torture e violenze per chi scappa dall’Isis

da www.interris.it

Paramilitari e forze irachene e curde si sono macchiate di violazioni di diritti umani e crimini di guerra nei confronti di chi fuggiva dal sedicente Stato Islamico.

A denunciarlo Amnesty International in un rapporto presentato martedì 18 ottobre dal titolo “Uccisi per i crimini di Daesh: violazioni dei diritti umani contro gli sfollati iracheni ad opera delle milizie e delle forze governative”.

Il rapporto, composto da oltre 470  interviste a ex detenuti, testimoni, familiari di persone uccise, scomparse o in prigionia, funzionari, attivisti, operatori umanitari, si riferisce alle violazioni commesse tra maggio e del giugno 2016 per riconquistare Falluja e le zone limitrofe.

Attacchi per vendetta e discriminazioni di ogni tipo verso degli arabi sunniti sospettati di essere stati complici dell’Is sono riportati nelle pagine del rapporto.

Rapimenti e le uccisioni di massa nella zona di Falluja non sono stati episodi isolati. In tutto il paese, migliaia di arabi sunniti sono stati sottoposti a sparizioni forzate e torture. Nella maggior parte dei casi, sono stati fatti sparire dopo che si erano consegnati alle forze filo-governative o dopo essere stati catturati nelle loro abitazioni, nei campi per sfollati o a posti di blocco lungo le strade. Secondo un parlamentare, dalla fine del 2014 le Brigate Hizbullah hanno rapito fino a duemila uomini solo al posto di blocco di al-Razzaza.

Tutti i maschi in fuga dalle zone controllate dall’Is e considerati in età da combattimento sono stati sottoposti a brutali controlli. Il rapporto di Amnesty International denuncia il costante ricorso alla tortura nei centri usati per i controlli di sicurezza.

Amnesty International ha trasmesso le conclusioni del proprio rapporto alle autorità irachene e curde il 21 settembre. Le prime non hanno risposto, le seconde le hanno smentite.

 

Il dossier completo

http://www.amnesty.it/iracheni-in-fuga-dallo-stato-islamico-torturati-fatti-sparire-e-uccisi-per-vendetta

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Somalia, 200 morti in una settimana

Mogadiscio  rivendica vittorie sui gruppi islamisti

 130 militanti islamisti sarebbero stati  stati uccisi giovedì scorso mentre le truppe dell’Esercito nazionale ...

Guerra di poteri a K L (aggiornato)

Crisi politica risolta in Malaysia. Nel Paese più stabile del Sudest asiatico una settimana di colpi di scena

Ultimora. A sorpresa il  sultano Abdullah Sultan Ahmad Shah, dopo aver ascoltato  tutti i ...

Sinistra, Verdi e Progressiti europei davanti al conflitto

Il tema del disarmo e della guerra in Ucraina al sesto European Forum che si è tenuto ad Atene a fine ottobre

In una Europa sempre più affetta da crisi strutturali che rischiano di compromettere la ...