Trento, l’Atlante delle Guerre si presenta

Presentazione della nona edizione, ospite della Libreria Viaggeria di Trento, mercoledì 22 gennaio alle 20.30, nello spazio archeologico della Volksbank di Piazza Lodron 31 con  il  direttore Raffaele Crocco

Questa pubblicazione, edita dall’Associazione 46° Parallelo di Trento, è un ormai un punto di riferimento in Italia per chi si occupa di guerre, conflitti, pace e geopolitica, scrive nel suo invito la Libreria trentina Viaggeria per l’appuntamento del 22 gennaio col direttore dell’Atlante Raffaele Crocco.

In questa edizione, realizzata come ogni anno da un gruppo di giornalisti e fotografi, si trovano le schede aggiornate delle 30 tra guerre in corso, i focus sulle 18 situazioni di crisi, oltre alle schede collegate ad alcune macroaree interessate da tensioni e conflitti. Per ogni continente c’è una panoramica della situazione generale dei diritti umani, mentre ad ogni conflitto è collegato un tentativo di pace: un’esperienza concreta che la società civile mette in campo per reagire alla guerra. Nel testo tornano inoltre le infografiche: il metodo con cui la redazione dell’Atlante racconta vari fenomeni globali utilizzando mappe e numeri, per fornire in maniera sempre più immediata, ma accurata un quadro generale della salute del Pianeta.

Un Atlante che, come sempre, sa bene da quale parte stare: da quella della vittime, dalla parte di chi subisce la guerra, l’ingiustizia, la disuguaglianza globale o la violazione dei diritti umani. Uno sguardo oltre il nostro confine per abbracciare idealmente le persone che vivono lontano da noi e dalle telecamere e per renderci conto di quanti conflitti quotidianamente ignoriamo. Una presa di coscienza per vivere con maggiore consapevolezza il nostro presente!

Tutto il ricavato delle vendite di questo Atlante la Viaggeria ha deciso di lasciarlo all’Associazione 46° Parallelo.
Visto il limitato numero di posti è indispensabile prenotarsi chiamando lo
0461 233337 o scrivendoci all’indirizzo libreriaviaggeria@yahoo.it.

Tags:

Ads

You May Also Like

Un Recovery Plan per le Forze Armate

Il piano del governo per dare "piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare". Il commento del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco

Siamo tutti israeliani. E palestinesi

L'opinione di Nino Sergi: "La questione israelo-palestinese non può essere lasciata nelle mani di fanatismi politici, estremismi e terrorismi. Va nuovamente assunta come prioritaria dalla comunità internazionale"

di Nino Sergi Abbiamo assistito inorriditi alla barbarie della “più grande strage di civili ...

Ucraina. Donne contro la guerra

Il racconto dell'incontro di luglio a Bruxelles per fermare il conflitto

di Laura Tussi Bruxelles – Il 6 e 7 luglio, giusto un mese fa, ...