Ucraina 15 punti per negoziare secondo il Financial Times

Le indiscrezioni del quotidiano economico sugli sviluppi del negoziato e il possibile status neutrale di Kiev

“I negoziatori ucraini e russi hanno discusso l’accordo proposto per la prima volta lunedì” – ha scritto ieri in un articolo il Financial Times Si tratterebbe sulla base di una bozza in 15 punti che, in sostanza,  comporterebbe la rinuncia di Kiev alle sue ambizioni di unirsi alla Nato e la promessa e l’impegno a non ospitare basi o armi straniere in cambio della protezione da alleati come Stati Uniti, Regno Unito e Turchia.  Tuttavia, scrive ancora il FT, un altro tipo di garanzie occidentali per la sicurezza ucraina  potrebbero rivelarsi un grosso ostacolo a qualsiasi accordo, così come lo status dei territori del Donbass.  Sebbene Mosca e Kiev abbiano entrambi affermato di aver compiuto progressi nei termini di un accordo, i funzionari ucraini sono scettici, dice ancora il FT che cita fonti anonime. Secondo il giornale, l’Ucraina manterrebbe le sue forze armate ma sarebbe obbligata a rimanere al di fuori di alleanze militari come la Nato e ad astenersi dall’ospitare basi militari straniere sul proprio territorio. Sempre ieri  il segretario stampa di Putin, Dmitry Peskov, ha detto ai giornalisti che la neutralità per l’Ucraina potrebbe basarsi sullo status dell’Austria o della Svezia.

Il recente articolo del “Financial Times” sulle presunte pressioni dei servizi di sicurezza russi nei confronti del presidente Vladimir Putin e l’atteggiamento del Cremlino relativamente alle manifestazioni non autorizzate a sostegno dell’attivista Aleksej Navalnyj non avrebbero però  nulla a che fare con la realtà. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov durante un briefing con la stampa.

Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina si possono leggere nel nostro Dossier Ucraina

Tags:

Ads

You May Also Like

Giornalismo saharawi, braccio mediatico della resistenza pacifica

di Alice Pistolesi L’informazione come braccio mediatico della resistenza pacifica. Parte da questa convinzione ...

Bosnia Erzegovina: luce verde dall’Unione Europea

Per Ursula Von der Leyen  nell’ultimo anno la BiH ha compiuto i maggiori progressi per quanto riguarda il  percorso verso l’Ue

di Edvard Cucek  “Questa settimana abbiamo raccomandato al Consiglio Europeo  di aprire i negoziati di ...

Vivere in guerra

La quotidianità di Artyom e Mikola che li obbliga a fabbricare armi micidiali. Due soldati dell’esercito ucraino aggregati al 40° Battaglione in un fotoreportage dal fronte

di Emanuele Bussa Foto di Edoardo Marangon Il piccolo magazzino di mattoni si trova ...