di Danilo Elia
C’è il presidente industriale del cioccolato, il comico televisivo e l’intramontabile pasionaria. La
Poroshenko, che ha preso in mano il Paese nel giugno 2014, quando la guerra in Donbass era all’apice e la Russia aveva da poco invaso e annesso la Crimea, paga certamente un prezzo, in termini di perdita di consenso, molto salato. L’Ucraina ha fatto passi in avanti da allora – avendo comunque a che fare con una pesante crisi economica e il fianco sempre aperto della guerra – e nel frattempo è stato ricostituito quasi da zero un esercito moderno: sono poi state varate riforme nel campo della giustizia e delle forze di polizia e nella costruzione di un sistema democratico in senso pieno. Senza contare il netto avvicinamento all’Europa e alla Nato, scintilla che cinque anni fa infiammò la Maidan.
Ma quello che gli ucraini non perdonano all’intera classe politica – e quindi al presidente uscente
In testa ai sondaggi con il 20,4%, Zelenskyi rappresenta il nuovo. Una carriera televisiva di più di vent’anni e nessuna esperienza politica ad alcun livello, se non sul set della fortunata serie “Servitore del Popolo”, in cui impersona proprio il presidente dell’Ucraina. “Prima di tutto la gente si è stancata dei politici al potere da troppo tempo. Poi io sono una persona aperta, tutti possono vedere la mia vita da prima della candidatura come presidente”, dice di sé Zelensky. “Le persone deluse dalla politica vedono una faccia nuova, e senza alcun precedente politico. Una faccia nuova di zecca”.
La candidatura di Zelenskyi ha fatto sollevare più di qualche sopracciglio, soprattutto all’estero,
Al momento nessuno dei candidati favoriti ha i numeri per essere eletto al primo turno, ma la corsa fino al 31 marzo può ancora riservare sorprese. E con lo spoglio il primo aprile, in molti già dicono che i risultati delle elezioni potrebbero essere lo scherzo più divertente della carriera di Zelenzkyi.
In copertina la cattedrale di Santa Sofia una delle immagini simbolo di Kiev
Leggi il profilo di Zelenskyi (di Raffaele Crocco)
Vai alla scheda conflitti Ucraina