Un camper nei conflitti: Mozambico

Raccontare quello che succede. Dare nuove informazioni, per viaggiare in un Mondo sempre inquieto, spesso ingiusto. Una proposta Atlante-Unimondo

di Raffaele Crocco

Sarà “Un camper nei conflitti”, utile per raccontare quello che succede in giro, per dare nuove informazioni, per viaggiare in un Mondo sempre inquieto, spesso ingiusto. Sarà la nostra nuova proposta editoriale: un nuovo progetto congiunto Atlante delle Guerre – Unimondo, nel segno di una collaborazione che cresce.

Sto parlando del nuovo podcast che da oggi, grazie alla collaborazione strategica con InPrimis che lo produce e diffonde, vi vogliamo proporre. Oggi, venerdì’, sarà il debutto, con il racconto di quanto accade in Mozambico e un paio di puntate in Iran e nel mar del Giappone. Dalla prossima settimana, diventerà un appuntamento fisso, ogni giovedì. Saranno sempre 18 minuti di storie e di informazione, con conduttori che cambieranno. Gli approfondimenti seguiranno la mappa delle guerre e delle crisi in corso che l’Atlante traccia ogni anno, con l’aggiunta delle informazioni che Unimondo raccoglie ed elabora sui diritti e sull’ambiente. Un lavoro a molte mani, che speriamo abbia successo e, soprattutto, possa piacervi.

Cosa dirvi? Buon ascolto di “Un camper nei conflitti” e a presto.

Ascolta qui

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

La piazza di Tbilisi

In Georgia le proteste non si fermano da quando il Parlamento ha bocciato l’emendamento che prevedeva il passaggio al sistema proporzionale. Cariche nella notte

di Teresa Di Mauro da Tbilisi Le proteste non si fermano a Tbilisi. Da ...

La sottile linea rossa

di Andrea Tomasi «Gli Stati Uniti hanno oltrepassato la linea rossa». Lo ha detto ...

Battaglia in Messico per arrestare il figlio di “El Chapo”

Almeno 20 morti, elicotteri da guerra, assalto all'areoporto. Il ruolo e la collusione delle polizie di Messico e Usa

di Maurizio Sacchi Almeno 29 persone sono state uccise nello Stato del Sinaloa, in ...