Un nuovo patto atlantico Usa Gb

Il primo viaggio ufficiale all'estero di Biden rilancia le relazioni con gli alleati. Per dimenticare Trump ma non Putin e Pechino

Arrivato ieri nel Regno Unito per il suo atteso viaggio europeo,  il Presidente americano Joe  Biden si incontrerà col Primo Ministro Boris Johnson per concordare una nuova “Carta Atlantica“. Il patto – scrive stamattina Bbc –  sarà una versione moderna di quello concordato tra Winston Churchill e Franklin Roosevelt nel 1941, con un focus sulle sfide tra cui il cambiamento climatico e la sicurezza. Ma il Presidente degli Stati Uniti ha anche lanciato, nel suo primo viaggio ufficiale all’estero,  un avvertimento alla Russia: dovrà affrontare conseguenze “robuste e significative” – ha detto Biden – se si impegna in “attività dannose”.

Il viaggio servirà a  Biden per  rafforzare i legami con gli alleati degli Stati Uniti e per ripianare le tensioni spesso scatenate dall’Amministrazione Trump. Ma anche per rafforzare uno schieramento contro Mosca e Pechino, i due nemici della Nuova Guerra Fredda contro i quali Washington vuole il sostegno di tutta l’Unione europea.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina: selfie con sostenitori 

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Houti vs Eau, gli Usa si schierano con Abu Dhabi

Non solo parole. Washington annuncia sostegno agli Emirati con caccia di ultima generazione e la cacciatorpediniere Cole

Mentre gli Stati Uniti hanno annunciato lo schieramento di un cacciatorpediniere missilistico guidato e ...

Bavagli e violenze in Palestina

Caricato dalla polizia il corteo funebre della giornalista di Al Jazeera uccisa a Jenin. Una panoramica sulle condizioni dei reporter e sulla tensione crescente in Cisgiordania

La violenza è arrivata anche al funerale della giornalista Shereen Abu Akleh, uccisa l’11 maggio ...

“Afghanistan il futuro negato” martedi 14 dicembre a Trento

Il primo incontro pubblico nazionale e in presenza sul futuro del Paese asiatico. La strategia italiana e la società civile afgana, la cooperazione e l'asilo. Organizzato da "46mo Parallelo" e "Afgana" col sostegno della Provincia Autonoma

Afghanistan il futuro negato Conferenza nazionale pubblica sulle prospettive e l’impegno italiano nel Paese ...