Un nuovo Piccolo Atlante della pandemia

Domani, martedi 14 aprile, l'aggiornamento di questo mese sul Covid-19 nel mondo. Una geopolitica del virus e la risposta dei Governi

Mentre lo scrivevamo, il nostro Piccolo Atlante di una Pandemia uscito lo scorso 21 marzo, già lo sapevamo. Si sarebbe dovuto aggiornare e anche rapidamente. Il virus corre e corrono le risposte dei Governi, le speculazioni politiche, le misure e le contro misure. E ogni continente, per non dire ogni singolo Paese, con la sua specificità. Domani dunque troverete il primo aggiornamento di una lavoro che vorremmo finisse nel più breve tempo possibile anche se difficilmente sarà così.

Perché ne diamo conto? Non siamo medici né scienziati ma notiamo che il virus produce strani effetti non solo sanitari. In alcuni casi i Governi se ne servono per coprire magagne, per eliminare diritti, per regolare i conti coi sindacati, per non ascoltare l’appello al cessate il fuoco fatto da Guterres e ripreso dal papa, per continuare a fabbricare armi… Dunque non un manuale del contagio ma una sorta di geopolitica del virus e del suo influsso o non influsso sui conflitti, bellici o sociali che siano. A domani, dunque, per adesso.

La mappa in copertina è tratta dal sito dell’Oms fonte cui facciamo riferimento. Sopra la copertina del primo Piccolo Atlante del 21 marzo

#NoiRestiamoaCasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Le macerie di Ghazni

Sembra ormai conclusa la battaglia ingaggiata dai talebani nella città afgana. Ma resta la dimostrazione di forza e un bilancio di centinaia di morti e feriti. Mentre guerriglia e americani trattano

di Emanuele Giordana La battaglia di Ghazi, durata cinque giorni e con un bilancio altissimo ...

220 giorni di guerra in Ucraina. Il punto

L'avanzata delle forze di Kiev e il decreto del Presidente Zelensky. Le difficoltà russe e i soldi americani. Modi si offre di mediare

di Raffaele Crocco In 15 giorni, l’esercito ucraino è avanzato di 55 chilometri nel ...

G20, la missione impossibile di Giacarta

Il summit a Bali visto dall'Indonesia, Paese che ha la presidenza di turno. Il prossimo appuntamento a novembre

di Emanuele Giordana Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha lasciato ieri in ...