Mentre lo scrivevamo, il nostro Piccolo Atlante di una Pandemia uscito lo scorso 21 marzo, già lo sapevamo. Si sarebbe dovuto aggiornare e anche rapidamente. Il virus corre e corrono le risposte dei Governi, le speculazioni politiche, le misure e le contro misure. E
Perché ne diamo conto? Non siamo medici né scienziati ma notiamo che il virus produce strani effetti non solo sanitari. In alcuni casi i Governi se ne servono per coprire magagne, per eliminare diritti, per regolare i conti coi sindacati, per non ascoltare l’appello al cessate il fuoco fatto da Guterres e ripreso dal papa, per continuare a fabbricare armi… Dunque non un manuale del contagio ma una sorta di geopolitica del virus e del suo influsso o non influsso sui conflitti, bellici o sociali che siano. A domani, dunque, per adesso.
La mappa in copertina è tratta dal sito dell’Oms fonte cui facciamo riferimento. Sopra la copertina del primo Piccolo Atlante del 21 marzo
#NoiRestiamoaCasa