Un Oceano di Saggezza

Per il compleanno del Dalai Lama. Gli auguri e la nuova biografia autorizzata

Il XIV e attuale Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso,  è nato Lhamo Dondrub a Taktser, il 6 luglio del 1935. E’ un buon motivo per fargli gli auguri e ricordarne la saggezza. Un Oceano di saggezza come suggerisce il suo nome: intronizzato come XIV Dalai Lama nel corso di  una cerimonia  fu infatti ribattezzato Jetsun Jamphel Ngawang Lobsang Yeshe Tenzin Gyatso, ovvero «Sacro Signore, Gloria gentile, Compassionevole, Difensore della fede, Oceano di saggezza».

Vale dunque la pena di segnalare la terza edizione della biografia autorizzata del Dalai Lama uscita l’anno scorso per Nalanda e scritta da Piero Verni che ne ha fatto non soltanto una versione aggiornata ma un più corposo volume basato su cinque anni di interviste col Dalai Lama che disegnano la grandezza di questo personaggio: “Ritengo che le agiografie non siano utili a nessuno, nemmeno ai loro protagonisti. Per questo – scrive Verni nel presentare il volume –  ho voluto semplicemente scrivere una biografia di un uomo, attenendomi a quello che di lui ho potuto ascoltare, vedere, conoscere. Un uomo non solo amato profondamente dal suo popolo ma divenuto anche un fondamentale punto di riferimento etico, spirituale, filosofico, per moltissime altre persone di questo Pianeta. Il XIV Dalai Lama del Tibet. Un testimone del nostro tempo. Un esempio a cui guardare per tutti coloro che cercano, in mezzo a difficoltà di ogni genere, di realizzare un cambiamento positivo nella vita individuale e collettiva di ciascuno di noi.”

Leggi su Unimondo il commento di Roberto Pinter, Trentino For Tibet

In copertina uno scatto di Tenzin Choejor tratta dal sito ufficiale del Dalai Lama.  Nel testo, la copertina della terza biografia scritta da Piero Verni

Tags:

Ads

You May Also Like

Kosovo, la Serbia ritira le proprie truppe dal confine, la NATO schiera altri 600 soldati

Se il ministro della Difesa di Belgrado si è detto pronto ad invadere il Paese, tra le proteste di USA e UE, una forte presenza dell’Alleanza Atlantica fa in realtà comodo ai serbi, poiché il loro contingente è in campo proprio a protezione di questa minoranza

di Alessandro De Pascale Lentamente la tensione in Kosovo sembra finalmente calare, dopo l’attentato ...

Sudan del Sud: una pace che traballa

L'accordo firmato a febbraio 2020 ha provocato una situazione di stallo che sembra però destinata ad esplodere. L'intervista a un operatore umanitario

In stallo la situazione del Sudan del Sud, dove si sta testando la fattibilità ...

Mine Action, un giorno all’anno per non dimenticare

Si celebra domani la Giornata Internazionale indetta dall'Onu sul problema delle mine e degli ordigni inesplosi. Un appello ai parlamentari italiani

Indetta dalle Nazioni Unite nel 2005 con la Risoluzione A/RES/60/97, il 4 aprile viene ...