Un uomo al comando

Scampato all'attentato ora Donald Trump ha una carta vincente in mano che gli apre una strada sempre più in discesa per la Casa Bianca

Mentre si lavora  per saperne di più sul ventenne che ha tentato di assassinare sabato l’ex presidente Donald Trump durante una manifestazione a Butler, in Pennsylvania, i funzionari dell’Fbi – racconta Associated Press nel suo riepilogo di stamane –  hanno detto ai giornalisti che si deve  ancora determinare cosa abbia motivato l’assassino ad aprire il fuoco da un tetto vicino, uccidendo Corey Comperatore, un ex capo dei vigili del fuoco della zona che ha usato il suo corpo per proteggere la sua famiglia, e ferendone gravemente altri due prima di essere ucciso dai servizi segreti. L’Fbi ritiene che l’assassino abbia agito da solo.

Il supposto lupo solitario si chiama  Thomas Matthew Crooks, 20 anni, di Bethel Park, Pennsylvania. L’Fbi ha affermato che il fucile in stile AR utilizzato nell’attacco è stato legalmente acquistato dal padre dell’uomo armato.
Quanto ai feriti si tratta di  David Dutch, 57 anni, di New Kensington, Pennsylvania e James Copenhaver, 74 anni, di Moon Township, Pennsylvania. Sono stabili.

Sul fronte politico, se ora Donald Trump ha una carta in più da giocare, doppia vittima di un sistema e poi di un assassino, il Presidente Joe Biden – suo rivale nella corsa alla Casa Bianca, ha pronunciato ieri un discorso dallo Studio Ovale trasmesso  in prima serata. Il  Presidente uscente e sfidante di Biden, che sta per essere incoronato candidato ufficiale dei Repubblicani,  ha detto che “non dobbiamo percorrere” la strada della violenza politica in America e ha chiesto l’unità.

(Red/Est)

In copertina Donald Trump (licenza Shuittelstock)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di situazioni in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Canada: “Non saremo mai il 51° Stato USA”

A che punto sono le relazioni fra Stati uniti e Canada, dopo la clamorosa ...

Ecuador: dopo la vittoria della protesta

Imposto il ribasso dei carburanti. E quattro Ministri rinunciano  

di Maurizio Sacchi Il 5 luglio 2022 il Presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha accettato ...

Venezuela, ennesimo scontro istituzionale

L'ombra della crisi umanitaria sui Paesi vicini. Il ruolo di Messico, Argentina, Russia

di Maurizio Sacchi Domenica 5 gennaio, le forze di sicurezza venezuelane hanno impedito l’accesso ...