Un’altra Difesa è possibile?

Il rilancio della campagna promossa dalla Rete della Pace per una legge che crei  un “luogo istituzionale” in cui  esercitare il diritto-dovere di difendere l'Italia  con modalità non armate e nonviolente

In occasione  della Festa della Repubblica che si celebra oggi  e della sua Costituzione che ripudia la guerra, la Rete della Pace rilancia la Campagna “Un’altra difesa è possibile”,  mobilitazione sostenuta dalla grande maggioranza della società civile italiana che lavora per la pace, i diritti, il disarmo, il Servizio Civile nata a Verona durante “Arena di Pace e Disarmo” del 2014 per chiedere l’istituzione di un Dipartimento della difesa civile non armata e nonviolenta.

“Nel corso della 17ª legislatura la nostra Campagna – spiega la Rete –  era riuscita a raccogliere le firme sufficienti per una Proposta di Legge di iniziativa popolare, successivamente trasformata in Proposta di Legge parlamentare con più di 70 firmatari incardinata nelle competenti Commissioni della Camera dei Deputati. Con il cambio di legislatura e con la nuova situazione politica e i cambi di Governo le Reti promotrici di “Un’altra difesa è possibile” hanno deciso di compiere insieme un nuovo passo, nell’ambito di quanto stabilito dalla Costituzione, per far continuare a chiedere la creazione di un “luogo istituzionale” in cui poter esercitare concretamente il diritto-dovere di difesa della Patria con modalità non armate e nonviolente”.

(Red/Int)

Tags:

Ads

You May Also Like

La presentazione dell’Atlante a Milano

Associazione 46mo Parallelo e Intersos presentano la nona edizione il 23 ottobre all'Acquario Civico. Col patrocinio del Comune del capoluogo lombardo

 

Atlante delle Guerre, X edizione: realizziamola insieme!

Al via oggi la campagna di raccolta fondi per la realizzazione del nuovo volume. Fino al 30 maggio, tante occasioni per donare, ottenere ricompense e sostenere il giornalismo indipendente

Giornalismo: il miglior vaccino contro la disinformazione

Le difficoltà dell'informazione nel Rapporto annuale di Rsf nella Giornata mondiale per la libertà di stampa

“Il giornalismo è il miglior vaccino contro la disinformazione” dice nella Giornata dedicata alla ...