Verso la Perugia Assisi

Un incontro web il 2 giugno cui partecipa anche  l'Atlante. Un percorso che si concluderà con  la Marcia della pace l'11 ottobre

“Odio, uccisioni, femminicidi, guerre, persecuzioni, devastazioni ambientali, approfittatori, sfruttamento, egoismo, ingiustizie, disuguaglianze, costruzione di armi, traffici di armi, mafie,… Questi il coronavirus non li ha fermati e continuano a non darci pace. Dobbiamo reagire”, scrive la Tavola della pace che ha organizzato un incontro su tre grandi temi: prendersi cura gli uni degli altri e del pianeta e investire sulla sicurezza umana; costruire l’economia della cura e del bene comune; investire sui giovani e realizzare un nuovo patto educativo.

Il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, sui temi dei  valori della Costituzione – libertà, uguaglianza, solidarietà, democrazia, lavoro e pace – un incontro in rete dalle 17 alle 19 all’interno del quale il nostro direttore Raffaele Crocco condurrà un dibattito sui temi del taglio della spesa militare con Giorgio Beretta di Opal, Francesco Vignarca di Osservatorio Milex e Lisa Clark che illustrerà la petizione internazionale dell’International peace Bureau.

E’ uno dei tre appuntamenti promossi dalla tavola in vista della Marcia della pace Perugia-Assisi il prossimo 11 ottobre 2020 

Il link ZOOM per partecipare è:

https://us02web.zoom.us/j/83240411154?pwd=Ukh0Vlc4VXAwVHZzWlMwMktUN1dVZz09

Se viene richiesto, utilizzare questo Meeting ID e Password:

MEETING ID: 878 3649 1511
PASSWORD: 541768

Per adesioni e informazioni: Comitato promotore Marcia PerugiAssisi – 335.6590356 adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Un Mondo senza mine

Domani si celebra in tutto il pianeta la Giornata Internazionale voluta dalle Nazioni Unite per eliminare per sempre il problema delle mine e degli ordigni inesplosi,

Domani si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale voluta dalle Nazioni Unite ...

Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, X edizione

Esce il nuovo volume cartaceo. Da domani nelle librerie italiane

L’Associazione Culturale 46° Parallelo e la redazione di Atlante delle Guerre e dei Conflitti ...

L’emergenza afgana e le università

Appuntamento pubblico a Roma il 14 gennaio di Scholars at Risk la rete che favorisce l'accoglienza di studenti e docenti in pericolo. Il programma dell'incontro

L’Italia di fronte alla sfida della crisi afghana: proteggere la libertà accademica attraverso l’accoglienza ...