
Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l’Afghanistan dopo il ritiro di tutte le truppe statunitensi, ma non “militarmente”, ha promesso oggi il presidente americano Joe Biden. “E ‘ora di porre fine alla guerra più lunga
Entra nella community
Iscriviti alla nostra newsletter
Mentre in Turchia si prepara un conferenza di pace sull’Afghanistan a partire dal 24 aprile, Biden ha spiegato che “Siamo andati in Afghanistan a causa di un orribile attacco avvenuto 20 anni fa. Ciò non spiega perché dovremmo rimanere lì ancora nel 2021. Ora – ha aggiunto – sono il quarto presidente americano a presiedere una presenza di truppe americane in Afghanistan. Due repubblicani. Due democratici. Non passerò questa responsabilità a un quinto ”, ha detto.
Gli Stati Uniti non possono “continuare il ciclo di estensione o espansione della nostra presenza militare in Afghanistan sperando di creare le condizioni ideali per il nostro ritiro, aspettandosi un risultato diverso”, ha aggiunto ancora Biden che ha fissato l’11 settembre come la data in cui le truppe statunitensi saranno ritirate dall’Afghanistan, ponendo effettivamente fine a quella che molti hanno chiamato la “guerra eterna” americana, che è costata più di 2.400 vite statunitensi e fino a $ 1 trilione. Più di 38.500 civili afgani sono morti – ricorda Al Jazeera – e oltre 72.300 sono rimasti feriti dal 2009, il primo anno in cui le Nazioni Unite hanno iniziato a contare le vittime civili afgane. Il numero di morti dei militari dell’Afghanistan sarebbe secondo il presidente afgano Ashraf Ghani attorno ai 48.000, uccisi dalla guerra tra il 2014 e il 2020.
(Red/Est)
In copertina la Casa Bianca
Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.