Violenze in Iraq: almeno 30 le vittime

Scontri a Bagdad tra forze di sicurezza e sostenitori di Al-Sadr che ha annunciato di volersi "dimettere" dalla politica del Paese

Secondo fonti citate stamattina dall’emittente del Qatar Al-Jazeera (da cui è ripreso il fermo immagine in copertina) il leader iracheno Muqtada al-Sadr sta facendo uno sciopero della fame fino alla fine della “violenza e dell’uso delle armi”. La sua decisione segue le violenze scoppiate a Bagdad durante le proteste dei suoi seguaci e almeno 30 persone sono state uccise e altre centinaia ferite, secondo una fonte medica citata dalla tv.  La violenza è iniziata dopo che il potente leader religioso sciita Muqtada al-Sadr ha annunciato lunedì che si sarebbe dimesso dalla politica irachena, spingendo centinaia di suoi seguaci arrabbiati a prendere d’assalto il palazzo del Governo, innescando scontri con le forze di sicurezza. La situazione è in continua evoluzione e il bilancio delle vittime potrebbe crescere

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono ...

Muscoli britannici nell’Indo-pacifico

Il Regno Unito assegnerà in modo permanente due navi nella regione entro la fine dell'anno

“In seguito al dispiegamento inaugurale dello Strike Group, il Regno Unito assegnerà in modo ...

Un camper nei conflitti: Libano/Israele

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...