Violenze in Iraq: almeno 30 le vittime

Scontri a Bagdad tra forze di sicurezza e sostenitori di Al-Sadr che ha annunciato di volersi "dimettere" dalla politica del Paese

Secondo fonti citate stamattina dall’emittente del Qatar Al-Jazeera (da cui è ripreso il fermo immagine in copertina) il leader iracheno Muqtada al-Sadr sta facendo uno sciopero della fame fino alla fine della “violenza e dell’uso delle armi”. La sua decisione segue le violenze scoppiate a Bagdad durante le proteste dei suoi seguaci e almeno 30 persone sono state uccise e altre centinaia ferite, secondo una fonte medica citata dalla tv.  La violenza è iniziata dopo che il potente leader religioso sciita Muqtada al-Sadr ha annunciato lunedì che si sarebbe dimesso dalla politica irachena, spingendo centinaia di suoi seguaci arrabbiati a prendere d’assalto il palazzo del Governo, innescando scontri con le forze di sicurezza. La situazione è in continua evoluzione e il bilancio delle vittime potrebbe crescere

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Il giorno dell’olocausto nucleare

Il 6 agosto del 1945 fu sganciata la prima bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo toccò a Nagasaki

Cominciò 74 anni fa il 6 agosto a Hiroshima. I bombardamenti atomici di Hiroshima ...

In Italia il Freedom Theatre e la “resistenza culturale” palestinese

Generating cultural resistance: e’ questo il motto del Freedom Theatre, progetto nato nel 2006 ...

Isarele vs Palestina: sei Ong definite terroriste

Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano Benny Gantz di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chiede il ritiro dell'Ambasciatore italiano

Ha suscitato polemiche e reazioni la decisionedi  venerdì 22 ottobre del ministro della Difesa ...