Vita dei bambini: emergenza Pakistan

di Tommaso Andreatta

Ogni anno, 2,6 milioni di neonati nel mondo non sopravvivono al primo mese di vita, circa 7.000 neonati ogni giorno. Un milione di loro muore lo stesso giorno in cui nasce. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef «Ogni bambino è vita», il tasso di mortalità neonatale a livello mondiale rimane allarmante, in particolare nei Paesi più poveri.

I bambini nati in Giappone, Islanda e Singapore hanno la probabilità di sopravvivenza più alta, mentre i neonati in Pakistan, Repubblica Centrafricana e Afghanistan la più bassa. Dati, questi, diffusi dall’Ansa.

Secondo il rapporto, nei Paesi a basso reddito, la media del tasso di mortalità neonatale è di 27 morti su 1.000 nati. Nei Paesi ad alto reddito, il tasso scende a 3 su 1.000. I neonati dei luoghi a più alto rischio per la nascita hanno una probabilità oltre 50 volte maggiore di morire rispetto a quelli nati nei Paesi più sicuri.

Ma anche quando la vita ha il sopravento sulla morte, in alcuni Paesi i bambini vanno incontro ad una esistenza di miseria e di abusi. È il caso del Pakistan.

In Pakistan la protezione dei minori «è più importante della lotta al terrorismo». Lo afferma Hina Jilani, avvocato ed esperta di diritti umani. L’attivista ha preso parte ad una riunione di organizzazioni che difendono i diritti dei bambini. Il gruppo chiede una politica di protezione dei minori per fermare l’aumento della violenza contro i più piccoli.

Un recente caso di violenza sessuale e omicidio di una bambina (Zainab, 7 anni) è rimbalzato sui media nazionali. Anche la Chiesa si è fatta sentire. L’arcivescovo di Islamabad, Joseph Arshad, presidente della Commissione nazionale Giustizia e pace (NCJP), è intervenuto per condannare fermamente lo stupro e l’uccisione di Zainab, ritrovata in una discarica di Kasur. L’episodio ha provocato rabbia e dolore in tutto il paese. Ne ha dato notizia l’agenzia Fides.

Nei primi sei mesi del 2017 in tutto il Paese – scrive Asia News – ci sono stati 1764 casi di abuso minorile. Di questi, 1067 su femmine e 697 su maschi. Circa il 62% (1089 episodi) è avvenuto nella provincia del Punjab. Ogni giorno in Pakistan vengono registrati 11 nuovi casi di violenze.

 

 

 

http://www.asianews.it/notizie-it/Lahore,-la-protezione-dei-bambini-più-importante-della-lotta-al-terrorismo-42831.html

 

 

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/oceania/2018/02/20/unicef1-mln-neonati-muoiono-appena-nati_c16d96cd-f85b-4c11-a667-b5c86275d319.html

 

 

http://www.fides.org/it/news/63555-ASIA_PAKISTAN_I_Vescovi_il_governo_approvi_politiche_per_la_protezione_dei_bambini

Tags:

Ads

You May Also Like

Un diario per Silvia Romano

Nel  libro appena uscito di Angelo Ferrari, storico collaboratore dell’Atlante,  viene ricostruita la vicenda della cooperante italiana rapita in Kenya nel novembre 2018

“Dov’è Silvia Romano? Che cosa ci dice di noi, cosa racconta dell’Italia, a mesi e ...

Petro all’Onu: “La lotta alla droga ha fallito. Cambiare rotta”

"È in gioco la salute delle nostre società. Il rischio posto dall’uso e dall’abuso di droghe illegali può essere mitigato solo attraverso una politica di riduzione del danno"

di Maurizio Sacchi Il traffico di stupefacenti, e l’enorme potere che ne traggono le ...

Addio ad Angelo Del Boca

Si è spento ieri a Torino il grande partigiano e  storico del colonialismo italiano che ne riscrisse la storia distruggendo il mito degli "Italiani brava gente"

La redazione di Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo abbraccia la moglie ...