Vite remote, vite pendolari: il fotoreportage dal Venezuela

Il lavoro realizzato da Martina Martelloni per Intersos che negli Stati di Apure e Amazonas

Esistono storie di luce, anche nel Venezuela avvolto dal buio della crisi. Il Paese sudamericano nell’ultimo decennio ha subito una metamorfosi sostanziale: da importante Paese esportatore di petrolio nel mondo -e dalle complicate relazioni internazionali e ruolo geopolitico- sta vivendo oggi una delle più gravi crisi economiche, politiche e sociali della sua storia. Le conseguenze di questo radicale passaggio sono evidenti sulle vite delle persone, segnate dagli effetti dell’instabilità e insicurezza che per molti si è tradotta in una fuga necessaria dal Paese.

Qui il fotoreportage con foto e testi realizzati dalla giornalista e fotografa Martina Martelloni per Intersos.

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Brasile alluvionato di Bolsonaro

Le piogge nello Stato di Nahia riportano in prima linea l'Amazzonia. Che piani ha Lula? 

di Maurizio Sacchi Almeno 20 persone sono morte e più di 50.000 evacuate dopo ...

L’impopolarità del patriottismo americano

Svaniscono i valori che accomunavano i cittadini a stelle e strisce, si amplia il gap generazionale, crolla il mito della “tolleranza”, emerge il pessimismo: un sondaggio del Wall Street Journal

di Gianna Pontecorboli New York – Un’immagine impietosa e per molti versi preoccupante dell’America ...

Ceta: rinviato ma per gran parte in azione

Il 26 settembre doveva essere il giorno dell’approdo in Senato del Ceta, il trattato ...