Vite remote, vite pendolari: il fotoreportage dal Venezuela

Il lavoro realizzato da Martina Martelloni per Intersos che negli Stati di Apure e Amazonas

Esistono storie di luce, anche nel Venezuela avvolto dal buio della crisi. Il Paese sudamericano nell’ultimo decennio ha subito una metamorfosi sostanziale: da importante Paese esportatore di petrolio nel mondo -e dalle complicate relazioni internazionali e ruolo geopolitico- sta vivendo oggi una delle più gravi crisi economiche, politiche e sociali della sua storia. Le conseguenze di questo radicale passaggio sono evidenti sulle vite delle persone, segnate dagli effetti dell’instabilità e insicurezza che per molti si è tradotta in una fuga necessaria dal Paese.

Qui il fotoreportage con foto e testi realizzati dalla giornalista e fotografa Martina Martelloni per Intersos.

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Colombia con il fiato sospeso

La sorpresa del voto giovanile e il testa a testa all'ultimo voto. Il giornalista Alfredo Somoza commenta a Radio Caravan il primo turno delle elezioni presidenziali

di Alice Pistolesi “Per la prima volta nella sua storia una forza di sinistra ...

Le verità di un ex narcos colombiano

Il libro in uscita dell'ex trafficante Carlos Lehder

di Maurizio Sacchi Nelle memorie di un ex narcos, Carlos Lehder, si smentiscono almeno ...

Il campione Marco Rubio

Chi è e come lavora il cavallo di Troia della politica estera trumpiana

di Andrea Cegna da Città del Messico L’assalto al Latino America, i dazi alla ...