Wars, la mostra da oggi a Rovereto

Gli scatti dei vincitori del concorso ideato dall'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo da oggi al Museo Storico italiano della guerra

Il 15 settembre a Rovereto, la mostra di Wars apre una rassegna del Museo Storico italiano della guerra dal 4 al 26 ottobre. Ne parleranno col direttore del Museo Francesco Frizzera: Fabio Bucciarelli – direttore artistico – Sigfried Modola, vincitore della terza edizione, ed Emanuele Giordana, direttore editoriale del sito atlanteguerre. La mostra comprende gli scatti di Motola sul Myanmar e degli altri  due finalisti: Federico Rios, sul Darien Gap, diventato una delle rotte migratorie più importanti del Mondo con migliaia di persone provenienti da decine di Paesi che attraversano il tratto di giungla che collega Colombia e Panama. E Santi Palacios, col suo lavoro dalla città di Bucha. L’incontro è alle ore 18 del 15 settembre al Museo di Rovereto in Via Guglielmo Castelbarco, 7

 

 

 

 

 

 

 


DOPO LE GUERRE  QUATTRO LIBRI PER PARLARE DEI SEGNI LASCIATI DAI CONFLITTI

Il Museo della Guerra di Rovereto propone un ciclo di incontri con storici di rilievo nazionale per riflettere sulle tensioni sociali e politiche, le difficoltà e i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato i dopoguerra nel Novecento

 

 

 

Gli incontri

Mercoledì 4 ottobre 2023 • ore 17.30
GUSTAVO CORNI
Guglielmo II. L’ultimo Kaiser di Germania
Salerno Editrice 2022
Giovedì 12 ottobre 2023 • ore 17.30
HANNES OBERMAIR
Die Zeit dazwischen. Südtirol 1918-1922. Vom Ende des Ersten
Weltkrieges bis zum faschistischen Regime –
Il tempo sospeso. L’Alto Adige tra la fine della Grande Guerra
e l’ascesa del fascismo (1918-1922)
Edizioni Alphabeta Verlag 2021
Giovedì 19 ottobre 2023 • ore 17.30
MICHELA PONZANI
Processo alla Resistenza. L’eredità della guerra partigiana
nella Repubblica 1945-2022
Einaudi 2023
Giovedì 26 ottobre 2023 • ore 17.30
STEFANO PETRUNGARO
Balcani. Una storia di violenza
Carocci 2012

Gli incontri si svolgono presso la sala conferenze del Museo e sono validi ai fini dell’aggiornamento dei docenti (iscrivendosi a didattica@museodellaguerra.it).

L’ingresso è libero.

Tags:

Ads

You May Also Like

Atene manda all’Ucraina missili russi

"Difendere Kiev"! La Grecia e il sostegno a chi combatte l'invasione russa. Anche con sistemi d'arma prodotti nella Federazione e venduti all'esercito ellenico

di Maurizio Sacchi Il Ministero della Difesa greco intende rescindere il contratto con la ...

Nelle librerie lo Speciale Covid con l’Atlante

"La pandemia non ha riequilibrato la distribuzione della ricchezza e immense risorse – che potrebbero essere impiegate per contrastarla  sul piano sanitario, sociale ed economico – vengono investite altrove. Ad esempio, in armi…”

Da sabato 3 ottobre nelle librerie italiane, associato a una copia dell’Atlante delle guerre ...

Basta armi Ue alla Turchia. Roma tentenna

Diversi Paesi dell'Europa decretano singolarmente l'embargo sulle armi ad Ankara in attesa di una decisione comune che avrà tempi lunghi. L'italia si allinea ma senza una scelta unilaterale. Lunedi riunione dei Paesi europei a Lussemburgo. La Lega araba condanna l'invasione dei territori curdi in Siria.

Mentre la La Lega araba ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...