WARS III: mostra e premiazione a Mantova

Al Festival della Letteratura l'esposizione dei lavori dei tre finalisti e la proclamazione del vincitore

Si inaugura oggi pomeriggio al Palazzo Ducale di Mantova la mostra WARS, il concorso fotografico internazionale nato da un’idea di Fabio Bucciarelli – che ne è il direttore artistico – e di Raffaele Crocco, direttore responsabile dell’Atlante. Al concorso fotografico, arrivato alla terza edizione e che mette in palio il Premio Montura, hanno partecipato fotografi di tutto il Mondo con fotoreportage che raccontano le guerre e conflitti del Pianeta. Non solo intese come combattimento, ma cercandone le cause, le ragioni.

A Mantova, in occasione del Festival della Letteratura, saranno esposti i lavori dei tre finalisti: Siegfried Modola con un fotoreportage dalla Birmania, Santi Palacios, che ha seguito alcune delle rotte migratorie meno conosciute e più violente e Federico Rios con un lavoro dall’Ucraina. A valutare i lavori è stata chiamata una giuria di altissimo livello composta da Maral Deghati, Philip Blenkinsop e Rodrigo Abd. La premiazione del vincitore avverrà domenica 10 settembre.

La mostra sarà poi esposta al Museo della Guerra di Rovereto dal 15 settembre al 22 ottobre.

Il concorso WARS è nato con il supporto di Montura e ha come partner il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, Unimondo e Intersos. Per saperne di più: www.montura.it, www.atlanteguerre.itwww.atlasofwars.com e www.unimondo.org. Per vedere alcune foto delle passate edizioni: Atlante Photo Expo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Guerra di valute

Lo scontro commerciale si estende alle monete. E la recessione globale è alle porte

di Maurizio Sacchi La Banca popolare cinese ha permesso allo yuan di scendere sotto ...

Gli ultimi khmer rossi

Khieu Samphan e Nuon Cea, sodali di Pol Pot nel massacro cambogiano degli anni Settanta, sono stati ricondannati: per genocidio

Ieri a Phnom Penh, la capitale cambogiana, la Corte straordinaria della Cambogia (Eccc), organismo ...

La linea rossa dell’Africa

Scelte economiche drastiche che ricadono sulla popolazione, forte instabilità politica e malcontento sociale accomunano le crisi in corso in Congo, Zimbabwe e Sudan

di Alice Pistolesi Popolazione allo stremo, manovre economiche disperate, malcontento sociale, manifestazioni di dissenso ...