Weichán: il fotoreportage sul conflitto Mapuche in Cile

Gli scatti di Giuseppe Santaguida dell'ass.Comunità Papa Giovanni XXIII ripercorrono alcune fasi del recente conflitto

Ancora oggi i territori Mapuche in Cile sono segnati da questo conflitto per la terra. Si registrano continui episodi di violenza legata alle dispute territoriali e alle tensioni tra comunità indigene e settori industriali, a cui le forze dell’ordine rispondono con un uso eccessivo della forza. Questa situazione ha fatto sorgere forti preoccupazioni per la sicurezza e la criminalità che hanno portato ad una progressiva militarizzazione delle regioni dell’Araucaria e del Biobío e alla dichiarazione dello stato di emergenza.

Il fotoreportage di Giuseppe Santaguida ripercorre alcune fasi del recente conflitto. Il lavoro è stato realizzato per l’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ed è parte di una collaborazione didattico-giornalistica tra Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.

Qui il fotoreportage

Tags:

Ads

You May Also Like

La guerra contro i bambini

Un rapporto del Segretario Generale Onu elenca chi ha ucciso, mutilato, rapito per arruolarli come soldati, stuprato e distrutto scuole ed ospedali. Dalla Palestina all'Africa

di Luciano Bertozzi Eserciti e gruppi armati in decine di Paesi sono responsabili di ...

Voto bipartisan: più soldi al Pentagono

Il Congresso Usa chiede al Presidente Biden l'aumento della spesa militare per contrastare Russia e Cina per 24 miliardi di dollari 

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato ieri  un disegno di legge per la ...

La guerra nascosta dell’America Latina

Un conflitto strisciante generato dal narcotraffico pervade questo continente che è lunico (Oceania a parte) non teatro di guerre ufficiali

di Maurizio Sacchi Il recente assassinio di un candidato alla presidenza in Ecuador, il ...