Yemen, la guerra non va in quarantena

Una ventina di raid aerei della coalizione a guida saudita colpiscono la capitale Sanaa

Il Covid-19 non ferma i conflitti armati. Lunedi la coalizione a guida saudita in guerra con le forze  ribelli Houthi nello Yemen ha compiuto una serie di attacchi aerei nella  capitale Sanaa, il primo di questi raid sulla  città da mesi. Ne ha dato notizia la tv filo Houti Al Masirah. Al momento non si ha invece notizia di vittime. I raid sarebbero stati la risposta a un attacco aereo  Houthi con due missili verso l’Arabia saudita nei giorni scorsi in coincidenza con il quinto anniversario dell’intervento del regno  nella guerra civile dello Yemen. La notizia è stata confermata dal corrispondente di  Al Jazeera secondo cui si sarebbero verificati circa 25 attacchi aerei sulla capitale.

La diplomazia è nell’impasse e domenica, l’inviato dell’Onu nello Yemen Martin Griffiths (nella foto a destra), ha ribadito la richiesta di un’immediata cessazione delle ostilità,  un cessate il fuoco a livello nazionale in una situazione complicata dall’emergenza pandemica coronavirus. Il suo appello, reiterato più volte, è rimasto però evidentemente inascoltato da entrambe le parti in conflitto.

#NoiRestiamoaCasa

(Red/Est)

Vai alla nostra scheda conflitto

Nella foto di copertina, caccia F 15C sauditi in volo 

Tags:

Ads

You May Also Like

Afghanistan: si scrive l’agenda del negoziato

Talebani e americani cominciano a disegnare un calendario del ritiro e i primi punti del processo di pace. Ma restano molti nodi. Intanto anche l'Italia annuncia: ci ritiriamo in 12 mesi

Se il condizionale è d’obbligo nelle questioni afgane anche la bozza d’accordo che i ...

Ecuador: dopo la vittoria della protesta

Imposto il ribasso dei carburanti. E quattro Ministri rinunciano  

di Maurizio Sacchi Il 5 luglio 2022 il Presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha accettato ...

Etiopia, dichiarato lo stato di emergenza

Chiunque lo violi rischia da tre a 10 anni di carcere. La guerra di Addis Abeba col Tigrai domani compie un anno

Il governo di Addis Abeba  ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per sei ...