Zimbabwe, vietato manifestare

Oggi ad Harare non si potra' dimostrare contro il governo. Strade vuote e bavaglio alla protesta

“Esiste una reale possibilità di scontri tra gruppi opposti di manifestanti e forze di sicurezza” aveva avvertito l’Ambasciata statunitense ad Harare con una nota ma ci hanno pensato le  forze di sicurezza dello Zimbabwe a chiudere la partita: hanno emesso un divieto di circolazione nelle strade della capitale, Harare, e  costretto i negozi a chiudere ieri, un giorno prima delle previste proteste anticorruzione che si sarebbero dovute tenere oggi. Le strade della città sono insolitamente deserte, riferisce la Bbc dalla capitale, e i cittadini sono stati diffidati dal prendere parte alle manifestazioni di venerdì che, secondo il governo, sarebbero sobillate da potenze straniere.

Ma sotto accusa in realta’ c’e’ la rabbia popolare e dell’opposizione per la crisi economica e la corruzione contro cui numerosi partiti, chiese e gruppi della società civile hanno invitato gli Zimbabwe a protestare venerdi. Tra gli episodi piu’ eclatanti, il licenziamento del Ministro della sanità dello Zimbabwe, Obadiah Moyo, accusato di manovre per l’acquisto di  mascherine e altre attrezzature per proteggersi dal Coronavirus. Infine, lo Zimbabwe è anche alle prese con la peggiore crisi economica degli ultimi dieci anni mentre gli  infermieri sono scesi in sciopero, chiedendo di essere pagati in dollari americani.

La foto e’ tratta dal sito dell’Ufficio del Turismo del Paese

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

(Red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

Burkina Faso, attacco nel Nord

Uccisi un prete e cinque fedeli  durante la messa di domenica in una chiesa cattolica a Dablo nel Nord del Paese

Attentatori armati hanno ucciso un prete e cinque fedeli durante la messa di domenica ...

Senegal, chi paga il costo della guerra in Europa

Anche il conflitto  in corso in Ucraina  sta facendo danni che oltrepassano i confini degli Stati direttamente coinvolti. Il caso della pesca nel Paese africano

di Lucia Michelini Come in tutte le guerre che si rispettino anche quella in corso ...

Spagna: vince la sinistra ma è senza maggioranza

I socialisti del Psoe sono il primo partito nella terza elezione in quattro anni ma dovranno cercare altre alleanze oltre a quella con  Podemos

I socialisti del Psoe hanno vinto la terza elezione del Paese in quattro anni, ...